Il pre-macinatore BRAVO è stato costruito con lo scopo di omogeneizzare il rottame, sia tal quale che in pacchi, prima della successiva frantumazione con i mulini a martelli.Il materiale da omogeneizzare viene caricato dall’operatore nella camera di pre-macinazione.Per gravità, scivolando sulla superficie inclinata di alimentazione, il materiale viene a contatto con il primo albero lento di alimentazione che, una volta agganciato il rottame, lo spinge verso la zona dove i denti dei due rotori controrotanti si intersecano tra loro.Il rottame, passando attraverso gli interstizi dei denti delle corone dentate, viene tirato e strappato.Il rottame lacerato viene spinto dall’albero veloce di frantumazione ed evacuazione verso la zona di scarico sul nastro trasportatore che alimenta il mulino a martelli.
I rotori, lento e veloce, del pre-macinatore sono indipendenti fra loro e comandati da motori idraulici.I due alberi controrotanti possono trasmettere potenze fino a 1350 hp e ruotano a velocità differenziate con rapporto costante.
L’impianto oleodinamico a circuito chiuso che gestisce i due motori idraulici è dotato di pompe a pistoni assiali provviste di sistema di regolazione della potenza costante, che consente di modulare giri e coppia adeguandoli alle condizioni di triturazione.
Gli alberi lento e veloce sono dotati di corone dentate con denti di forma diversa per le diverse funzioni:
I dischi e i denti, in acciaio legato, sono monolitici, resistenti a sollecitazioni e usura.L’azione combinata di alta coppia e rapporto costante di rotazione permette di lacerare il rottame ottenendo materiale omogeneo e più facilmente digeribile dai mulini a martelli.
I denti delle corone dentate sono soggetti a usura: quando necessario, vanno ricostruiti mediante riporti di saldatura con materiale di apporto.La vita utile può arrivare a migliaia di ore di funzionamento senza sostituzione.
Il premacinatore è indicato per autovetture, rottame leggero, raccolta leggera, lamiere, serbatoi e inscatolati fino a 3 mm di spessore.La frantumazione di materiali difficili riduce la vita utile delle corone dentate e può causare piegature o rotture dei denti.
La parete di scorrimento del rottame è un piano mobile (FLAP) che oscilla tramite cilindro oleodinamico, schiacciando il rottame contro i denti dei rotori.
Il cilindro è controllato da un impianto oleodinamico a circuito aperto indipendente con motore elettrico, in funzione della potenza ai rotori.Il movimento del FLAP è correlato al movimento dei rotori.
I materiali voluminosi e difficili possono causare sovraccarichi e galleggiamento del materiale.È stata introdotta una nuova configurazione del FLIPPER (patented) che, oscillando, riduce le dimensioni del rottame, facilita l’accesso alla zona di frantumazione e limita il galleggiamento.
Durante la fase di lavoro automatico, in caso di sovraccarico, gli alberi ruotano in senso inverso per liberare i denti dal materiale che ha causato l’arresto.
BRAVO è la soluzione ideale per la pre-macinazione di:
I vantaggi di scegliere BRAVO
Scopri BRAVO: https://www.taurusweb.it/it/redline-premacinatori-mulini/bravo/
TAURUS: Your Scrap Solution
Tel .39 0332 947242email:. info@taurusweb.itweb:. Contacts | Taurus by C&G