DAL 1964, SEMPRE UN PASSO AVANTI!
TAURUS BLULINE
L’EVOLUZIONE NELLA TRADIZIONE
Con la linea BLULINE è stato aggiornato il progetto delle tradizionali presse e cesoie taglia-rottami TAURUS a coperchi oscillanti, si sono introdotte importanti innovazioni che danno alle nuove macchine nuova qualità e nuovi pregi.
Le cesoie della linea BLULINE sono dotate dell’originale e rinnovato sistema di precompressione ad “ali oscillanti” SBxc (Squeeze-Box).

La gamma di macchine BLULINE comprende cesoie fisse, mobili, e trasportabili con forze di taglio fino a 1600 tons. Le cesoie BLULINE sono macchine versatili, adatte alla compressione e cesoiatura di qualsiasi tipo di rottame, dai profilati, tubi, lamiere pantografate al rottame misto e voluminoso, alla demolizione, alle rotaie, al tondino, ai pacchi preconfezionati, alle carcasse di autovetture ecc..
LA PRESSA&CESOIA
Le presse&cesoie della linea BLULINE per il taglio dei rottami non necessitano di fondazioni, sono montate su una struttura di supporto dotata di un originale sistema di piastre autolivellanti concepite per non trasmettere vibrazioni al suolo.
Le presse e le cesoie TAURUS sono macchine progettate e costruite per resistere alle complesse ed elevate sollecitazioni che si producono nelle fasi di compressione e cesoiatura del rottame. Le singole parti delle cesoie TAURUS sono lavorate meccanicamente su centri di lavoro a controllo numerico ad elevata precisione.
L'ORIGINALE PRESSA&CESOIA TAURUS
L’incastellatura della cesoia è composta da una struttura monolitica elettrosaldata. Le superfici interne della cesoia e la superficie frontale del portalama mobile, a diretto contatto con il rottame da cesoiare sono protette da lamiere antiusura sostituibili. Le guide di scorrimento del portalama mobile sono in materiale sintetico caricato con sostanze lubrificanti adatto ad inglobare i residui e le particelle solide per evitare grippaggi da strisciamento. La registrazione delle guide, per eliminare i giochi di accoppiamento, avviene con un semplice ed inedito sistema di eccentrici, agendo dall’esterno della struttura. La forza di taglio è trasmessa al portalama mobile da due cilindri a doppio effetto. Questa soluzione consente di ridurre al minimo l’attrito di contatto tra le guide. Il sistema di taglio risulta più equilibrato e l’usura delle guide sensibilmente ridotta. Le lame sono alloggiate in una sede protetta da un sottolama e da un controlama di disegno originale, per ripartire correttamente il carico specifico di compressione. La presenza di materiali ad alta resistenza, integrati nella struttura della cesoia e del portalama mobile, protegge l’alloggiamento delle lame da deformazioni e usure precoci. La cassa di precompressione adotta l’ormai consolidato e collaudato sistema di compressione SBxc (patented) che è stato migliorato per ridurre i tempi di preparazione del rottame ed ottimizzare la “curva” di trasmissione delle forze di compressione. L’evoluzione riguarda l’extracorsa su entrambe i coperchi oscillanti e la loro nuova geometria, i bracci di leva, in materiale ad alto limite elastico, sono stati modificati ed è stata adeguata la posizione dei cilindri. La cassa di precompressione è particolarmente solida e robusta ed i coperchi hanno una struttura a nido d’ape con le lamiere interne ed esterne di copertura in acciaio antiusura ad alto limite di snervamento, per garantire il ritorno elastico ed eliminare deformazioni permanenti, i particolari saldati ad arco sommerso garantiscono costanza ed uniformità ai cordoni di saldatura ed alta resistenza alle sollecitazioni a fatica. Il nuovo sistema oleodinamico coniuga bassi consumi con alte prestazioni. L’insieme delle valvole costituenti l’impianto e montate sui pannelli di distribuzione è un adeguato compromesso tra l’utilizzo di elementi tradizionali a cassetto e l’adozione di elementi logici. Sono stati eliminati i fine corsa meccanici sostituendoli con sensori angolari (KNEE), e controlli laser di posizione. L’applicazione del sistema integrato multifunzione “SIRL” consente tra l’altro di controllare la velocità dei coperchi per evitare urti e vibrazioni. Con la tele-diagnostica (TS), installata di serie su tutte le cesoie, la macchina è monitorata in tempo reale dal nostro servizio assistenza.