KEF: LA PRESSA PER ROTTAMI
LA VERSIONE COMPATTA

La pressa della nuova linea "KEF" è composta da un'unica struttura monolitica, non necessita di fondazioni ed è facile da installare e riposizionare.
E' adatta alla produzione di rottami ingombranti, rottami leggeri, rottami di raccolta, E.L.V., lamiere di alluminio, lastra e profilati, rottami di zinco...
Il sistema di compressione è definito da una base piana, longitudinalmente e lateralmente alla base sono incernierati due coperchi oscillanti. Il piano della cassa di compressione così come le superfici interne dei coperchi sono in acciaio ad alta resistenza all'usura. Le macchine hanno una cassa di 5 o 6 m e 2 cilindri per coperchio.
La pressa può essere fornita con una struttura di base dotata di vasche per la raccolta dei liquidi percolanti. Nella fornitura è incluso il radiocomando. Nella parte posteriore della macchina è presente una struttura protetta che sostiene il cilindro di compressione longitudinale e supporta il motore elettrico o diesel, l'impianto elettrico e idraulico necessario per il suo funzionamento autonomo. La pressa "KEF" lavora semplicemente appoggiata a terra, è una macchina di medie dimensioni dotata del sistema originale TAURUS SBxc con EXTRACORSA su entrambe i coperchi.

PRESSA "KEF" KEF 62 KEF 63
Coperchi oscillanti indipendenti

2 2
Extra corsa su entrambi i coperchi con stop a 90° - -
Dimensione della cassa aperta mm 2800 x 6100 2800 x 6100
Sezione della cassa chiusa mm 1000 x 650 1000 x 650
Cilindri oleodinamici per ciascun coperchio 2 3
Forza massima di compressione longitudinale t 200 200
TELAIO DI SUPPORTO CON SERBATOIO RACCOLTA LIQUIDI
Potenza del motore elettrico kW 200 200
Potenza del motore diesel (in alternativa) Hp 280 280
Capacità del serbatoio litri 2400 2400
PRODUZIONE
Pacchi ~ t/h 20-30 20-30
Pacchi densità Kg/mc 800-1000 800-1000
Log di autovetture ~ log/h 50-60 50-60
Log densità Kg/mc 400-600 400-600
PESO INDICATIVO DELLA MACCHINA CON SUPPORTO tons 57 60
CARATTERISTICHE

STRUTTURA

  • BASAMENTO E COPERCHI CON STRUTTURA A SANDWICH CON NUCLEO RETICOLATO, PER AUMENTARE IL VALORE DELLA RIGIDEZZA A FLESSIONE E TORSIONE. 
  • SUPERFICI INTERNE ED ESTERNE DEI COPERCHI IN ACCIAIO ANTIUSURA

ELETTRONICA

  • CSA: deceleratori di fine corsa
  • EPS: limitatori di corsa senza contatto 
  • KNEE: sensore angolare per controllo  extracorsa coperchi
  • IDS: sensori induttivi di fine corsa
  • QUADRO ELETTRICO A DOPPIA CUSTODIA
  • TOUCH SCREEN
  • RADIOCOMANDO

OLEODINAMICA

  • pompe a pistoni assiali
  • pompa di filtraggio e raffreddamento olio
  • pompa di pilotaggio
  • valvole di distribuzione a norme CETOP
  • valvole proporzionali di distribuzione
  • SIR: sistema integrato di rapido-lento
  • pannello ad elementi logici 
  • filtri aria
  • filtraggio sul circuito esterno indipendente  
  • filtro sulla linea di pilotaggio
  • raffreddamento aria-olio


  • LAC: lubrificazione automatica delle cerniere 
  • LAS: lubrificazione automatica snodo cilindri coperchi